Statuto Caritas - Parrocchia San Francesco al Carmine Giarre
STATUTO CARITAS
Art. 1 E’ istituita nella COMUNITA’ PARROCCHIALE “S. FRANCESCO d’ASSISI” al CARMINE la “CARITAS PARROCCHIALE”, quale espressione e articolazione della CARITAS DIOCESANA, al livello territoriale, per la promozione della CARITA’ EVANGELICA.
Art. 2 Le FINALITA’ della CARITAS PARROCCHIALE sono:
a) ricercare le forme di povertà e di bisogno presenti nel territorio;
b) sensibilizzare la Comunità parrocchiale al dovere della GIUSTIZIA e della CARITA’, così che l’intera Comunità si caratterizzi come COMUNITA’ di AMORE;
c) coordinare l’attività dei vari gruppi ed associazioni operanti nel campo dell’assistenza e della promozione umana così che essi si presentino come espressione dell’unica CHIESA.
Art. 3 La “CARITAS PARROCCHIALE” è composta da tutti quei membri della Comunità parrocchiale che assumono:
a) l’impegno di FORMAZIONE PERMANENTE alla CARITA’
b) l’impegno di essere DISPONIBILI al SERVIZIO;
c) l’impegno di ADERIRE FORMALMENTE alla CARITAS PARROCCHIALE.
Art. 4 La “CARITAS PARROCCHIALE”, strettamente collegata con il GRUPPO dei CATECHISTI e il GRUPPO di ANIMAZIONE LITURGICA, è animata da un COORDINATORE e da due CONSIGLIERI, eletti a maggioranza dai membri della stessa “CARITAS PARROCCHIALE”. IL COORDINATORE e i CONSIGLIERI rappresentano la “CARITAS PARROCCHIALE” nel CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE e durano in carica quanto i membri dello stesso CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE.
Art. 5 La “CARITAS PARROCCHIALE” procura e gestisce eventuali fondi per i servizi della CARITA’, non sostenibili momentaneamente dal volontariato.
Approvato nell’assemblea della “CARITAS PARROCCHIALE” del 22/10/1986